spot_img
spot_img

Notizie da Federproprietà Napoli

Federproprietà, Schifone: «Bene cedolare secca affitti non abitativi, aiuto concreto al comparto»

Ora servono tempi rapidi per l'attuazione Con la riforma del fisco, finalmente, viene esteso il regime della cedolare secca anche agli affitti non abitativi. Lo ha deciso il governo di Giorgia Meloni che ieri ha approvato la legge delega, predisposta...

Dl Fisco, Schifone: «Bene cedolare per affitti non abitativi, applicarla anche a contratti esistenti»

Un provvedimento che agevolerebbe proprietario e affittuario La pressione fiscale in Italia negli ultimi anni è aumentata sempre più, mettendo a dura prova i cittadini. È arrivato dunque il momento di iniziare a rivedere il sistema tasse. La giusta direzione...

Lancellotti: «A Napoli la Cosap più cara d’Italia». Schifone: «Ridurla e incentivare riqualificazione»

Bisogna aiutare i piccoli proprietari immobiliari nella ristrutturazione degli edifici Abbassare le imposte per incentivare i piccoli proprietari immobiliari a ristrutturare il proprio patrimonio edilizio. Questo dovrebbe essere uno dei mantra dell’amministrazione comunale di Napoli guidata dal sindaco Gaetano Manfredi....

Superbonus, Schifone: «Blocco inevitabile, ora tutelare i piccoli proprietari immobiliari»

Il problema ignorato da Draghi: la cessione dei crediti fiscali era bloccata da mesi Da tempo si discute dei crediti incagliati relativi ai bonus edilizi. Da mesi banche, imprese e piccoli proprietari chiedono al governo Draghi, prima, e a quello...

Direttiva «casa green», dai combustibili fossili agli impianti solari: le tappe degli obblighi

La lotta ideologica che ci costerà una batosta da 1.400 miliardi Non solo riqualificazione totale degli immobili residenziali e non. La direttiva Epbd (Energy performance building directive), la cosiddetta «Casa green», dell’Unione europea tocca diversi aspetti della vita quotidiana nel...

Casa green, la patrimoniale Ue avanza. Schifone: «Servono incentivi all’adeguamento»

No a obblighi senza senso per i piccoli proprietari immobiliari Non è ancora detta l’ultima parola, l’iter della direttiva «casa green» non è ancora terminato ma quella di venerdì scorso sembra un bel passo in avanti di una strategia demagogica...

Casa green, l’UE continua a inseguire utopie: necessario un ritorno alla realtà

Drammatico l'allarme lanciato da Ance: «Almeno 630 anni per il primo step» La matematica non è un’opinione, diceva un vecchio saggio. I numeri sono numeri e non possono ingannare. Ma quelli enunciati da Ance rendono ancora più l’idea di quanto...

Casa green, 1.400 miliardi per risparmiare lo 0,1% di CO2. Davvero non c’è alternativa?

Una «mazzata» per i proprietari immobiliari completamente inutile A Bruxelles è chiamata direttiva Energy performance of building directive (Epbd). In italiano si potrebbe tradurre come direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifìci. Da quasi tutti è conosciuta come direttiva «casa green»....
spot_img
spot_img